Il corso intermedio di fotografia digitale è l’ideale per chi ha già sviluppato delle competenze di base di tecnica fotografica e vuole sperimentare i linguaggi fotografici con semplici esercizi sul campo.
Le lezioni sono articolate in 3 momenti: introduzione tecnica, sessione di scatto guidate e revisione degli esercizi infrasettimanali.
La prima lezione prevede una rapida lettura portfolio e un ripasso degli argomenti trattati nel corso base, a scelta del corsista.
Gli argomenti del corso
- Tecnica: modalità P, S e A, leggere l’istogramma, gestione autofocus, il formato RAW
- Ritratto: le ottiche, tagli e piani fotografici, come gestire lo sfondo eliminando gli elementi di disturbo
- paesaggio: regole compositive, ottiche da utilizzare, come scegliere l’inquadratura per valorizzare la scena
- fotografia notturna: scattare con il cavalletto e a mano libera,gestire l’esposizione sulle alte luci
- light painting: strumenti e tecniche per disegnare con la luce, come gestire l’illuminazione di un soggetto
- Ispirazione: lettura delle immagini dei grandi fotografi, siti web e libri da conoscere da cui trarre ispirazione
- ABC della postproduzione: i dati EXIF, come esaltare le foto regolando luminosità, contrasto e colori

Cosa porterai a casa
Un diario fotografico con le foto scattate durante il corso.
Ti piacerebbe realizzare un diario fatto a mano? Aggiungi una lezione di legatoria al tuo corso base!
300 euro a persona
Insieme è più bello!
Hai un amico con cui vorresti seguire il corso? Iscrivetevi insieme per avere diritto a uno sconto del 20%!
Modalità di pagamento: pagamento in soluzione unica in occasione del primo incontro. Le date sono concordate insieme ai corsisti, in base alle disponibilità del docente. La quota non è rimborsabile. Trasferte: è possibile organizzare gli incontri a Giulianova, Pescara o Teramo o nel paese in cui risiede il corsista aggiungendo al costo indicato le spese del viaggio del docente. Variazioni: non sono previste lezioni di recupero aggiuntive in caso di assenze. Eventuali cambiamenti nel calendario devono essere comunicati con 7 giorni di anticipo.