Il corso base di fotografia digitale si rivolge a tutti i fotografi principianti che desiderano utilizzare con maggiore consapevolezza la fotocamera e approfondire il linguaggio fotografico attraverso esercizi individuali e collettivi.
Le lezioni sono suddivise in tre momenti: introduzione teorica con proiezione commentata delle slide, sessioni di scatto, revisione collettiva degli esercizi infrasettimanali.
Programma
- la reflex in modalità manuale: gestire diaframma, tempi, ISO
- l’esposimetro: misurare la luce ed esporre correttamente una foto
- messa a fuoco: differenza tra mosso e sfocato, modalità di messa a fuoco
- la luce naturale: direzione, qualità e temperatura colore del bianco
- bilanciamento del bianco: preset e personalizzazioni per una restituzione fedele dei colori
- gli obiettivi: differenze e caratteristiche tra grandangolari, normali e teleobiettivi
- le regole compositive: simmetria, regola dei terzi, direzione dello sguardo, pattern, isolamento del soggetto
- archiviazione dei file: rinominare, selezionare e salvare le immagini in cloud o sull’hard disk esterno
- diario fotografico: lezione di legatoria per realizzare un diario per immagini con ago, filo e carte di varie grammature

Modalità
Dal vivo
In ottemperanza alle normative vigenti per il contrasto del Covid, si garantisce la distanza sociale di un metro e l’uso di dispositivi di protezione personale. Le lezioni in presenza prevedono due momenti: la proiezione commentata di slide da svolgere e la revisione degli esercizi infrasettimanali da svolgere all’interno e una sessione fotografica collettiva da svolgere in esterno.
On line
Le lezioni in videochiamata prevedono una parte teorica in cui la docente condivide le slide con l’introduzione teorica, una parte pratica in cui i corsisti svolgono esercizi fotografici individualmente e una revisione finale collettiva.

Cosa porterai a casa
Un diario fotografico fatto a mano con gli scatti realizzati da te durante il corso
Hai un fotoclub o un’associazione fotografica e vorresti organizzare un’edizione del corso base collettivo? Case di fotografia lavora anche in ambienti informali, come un salotto, un giardino o un terrazzo. Compila il form per prendere un appuntamento telefonico con la docente e concordare modalità, tempi e costi.
Costo orario docente 70 euro/h + eventuali spese di viaggio

Interazione
Il confronto con gli altri partecipanti accresce il senso critico, offre nuovi stimoli e apre la strada a collaborazioni fotografiche da intraprendere anche al di fuori del corso.

Apprendimento
I corsi collettivi sono composti da gruppi di massimo 10 partecipanti di pari livello per garantire a tutti il tempo necessario per le revisioni e gli approfondimenti.

Costi contenuti
Rispetto alle lezioni individuali, i costi di un corso collettivo sono ottimizzati. Per un corsista significa poter seguire un maggior numero di lezioni ad un prezzo vantaggioso.