Smartphone photography è un corso pratico dedicato alla fotografia mobile, pensato per chi desidera utilizzare la fotocamera in modalità manuale, allenare il proprio sguardo fotografico e realizzare scatti più efficaci applicando le regole compositive.
Le lezioni sono articolate in 3 momenti:
- introduzione tecnica
- sessioni di scatto guidate
- revisione degli esercizi infrasettimanali
FOCUS | Cos’è la modalità manuale?
La modalità manuale consente al fotografo di scegliere i parametri della fotocamera a seconda della necessità:
-
-
-
-
- tempo di scatto
- ISO
- bilanciamento del bianco (WB)
- messa a fuoco (automatica o manuale)
- esposizione
- modalità di esposizione
-
-
-
- letture portfolio dei partecipanti: scopri i tuoi punti di forza e come migliorare gli scatti
- come impostare la fotocamera: ratio e dimensione del file, griglia e livella, salvataggio dei file
- esposizione e autofocus: scattare in modo consapevole utilizzando le funzionalità di base della fotocamera
- modalità PRO: come scegliere i tempi di scatto, l’ISO e le modalità di esposizione
- gestione della luce: riconoscere direzione, intensità e tipologia della luce naturale, impostare il bilanciamento del bianco (WB) in base alle condizione di luce
- fotografia notturna: consigli pratici per scattare in condizione di luce scarsa o di notte
- regole compositive: simmetria, regola dei terzi, direzione dello sguardo, pattern, isolamento del soggetto
- foto panoramiche, HDR e autoscatto: come utilizzare al meglio queste modalità
- postproduzione: quali app utilizzare per postprodurre le immagini
- archiviazione in cloud: come organizzare le fotografie scattate dallo smartphone
- stampa: app e siti web con cui stampare gli scatti migliori
In presenza
Gli incontri si svolgono all’aperto, in diversi luoghi della città, per offrire al corsista una varietà di scenari da fotografare e di condizioni di luce.
In ottemperanza alle normative vigenti per il contrasto del Covid, si garantisce la distanza sociale di un metro e l’uso di dispositivi di protezione personale.
In videolezione
Gli incontri si svolgono su Google Meet; si consiglia di utilizzare un computer per connettersi alla videochiamata e di utilizzare lo smartphone esclusivamente per scattare le fotografie durante la lezione.

Cosa porterai a casa
Un portfolio fotografico con gli scatti migliori realizzati durante il corso.
€ 250,00
Early Bird: €180,00 entro il 10 ottobre 2020
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Chiama Adele al +39 339 186 22 68 o scrivi a info@casedifotografia.it

Interazione
Il confronto con gli altri partecipanti accresce il senso critico, offre nuovi stimoli e apre la strada a collaborazioni fotografiche da intraprendere anche al di fuori del corso.

Apprendimento
Il gruppo classe è composto da massimo 5 partecipanti di pari livello per garantire ad ogni corsista la giusta attenzione durante gli esercizi collettivi, un tempo adeguato per la revisione dei compiti e uno spazio per gli approfondimenti.

Costi contenuti
Rispetto alle lezioni individuali, i costi di un corso collettivo sono ottimizzati. Per un corsista significa poter seguire un maggior numero di lezioni ad un prezzo vantaggioso.