• Home
  • Didattica adulti
    • Individuale – corso base
    • Individuale – corso intermedio
    • Crea il tuo diario fotografico
    • Lettura portfolio
    • Consulenza nuovo progetto
    • Revisione progetto
    • Alfabeti fotografici
    • Corso individuale di smartphone photography
    • Collettivo – corso base
    • C’era una volta una vacanza
    • Seminari di fotografia
  • Didattica junior
  • Formazione docenti
    • Corsi collettivi
    • Consulenze
  • Buoni regalo
  • Blog
  • Chi sono
    • CONTATTAMI
Case di Fotografia
  • Home
  • Didattica adulti
    • Individuale – corso base
    • Individuale – corso intermedio
    • Crea il tuo diario fotografico
    • Lettura portfolio
    • Consulenza nuovo progetto
    • Revisione progetto
    • Alfabeti fotografici
    • Corso individuale di smartphone photography
    • Collettivo – corso base
    • C’era una volta una vacanza
    • Seminari di fotografia
  • Didattica junior
  • Formazione docenti
    • Corsi collettivi
    • Consulenze
  • Buoni regalo
  • Blog
  • Chi sono
  • CONTATTAMI

Diretta YouTube

  • Home
  • Blog
  • Diretta YouTube
  • Storie di Fotografia: intervista con Stefano Corso

Storie di Fotografia: intervista con Stefano Corso

  • Posted by Emanuela Amadio
  • Categories Diretta YouTube
  • Date 13 Marzo 2024

Martedì 20 febbraio ho intervistato Stefano Corso, titolare dello studio fotografico Camera 42 e presidente dell’Associazione Riscatti. Ho conosciuto Stefano in occasione di una Summer School della SISF (Società Italiana per gli Studi Fotografici) a Pieve Tesino (TR) e da lì, siamo rimasti in contatto.
L’anno scorso sono passata al PAC di Milano per salutarlo e visitare la mostra fotografica “Riscatti. Per me si va tra la perduta gente”, un progetto fotografico che ho apprezzato moltissimo per il lavoro didattico svolto dai volontari dell’Associazione nelle carceri italiani e per i risultati raggiunti dai detenut* e dagli agenti di polizia penitenziaria che hanno raccontato la loro quotidianità, tenendo tra le mani una macchina fotografica.

Locandina di “Riscatti. Per me si va tra la perduta gente” a cura di Diego Sileo, PAC Milano, 2022

Chi è Stefano Corso

Appassionato di street photography, storia del Novecento, nuove tecnologie e antiche macchine fotografiche, divide la sua vita tra Roma e Berlino.
Si occupa da anni di fotografia sociale, tramite l’Associazione Ri-scatti di cui è Presidente.
Nel 2014 ha pubblicato il volume fotografico “We Will Forget Soon”, come coautore, frutto di una ricerca sulla presenza dell’Armata Rossa nell’ex DDR. Da 7 anni lavora alla catalogazione di un vecchio archivio fotografico di inizio 900, da cui nasce il progetto “Chi è Cufter?” e l’omonimo romanzo edito da Castelvecchi.

   

Diretta sul canale YouTube di Case di Fotografia: di cosa abbiamo parlato

La prima volta che Stefano Corso mi ha parlato del suo libro Chi è Cufter?, ho subito pensato alla vicenda di Vivian Maier, nome ormai noto a chi si occupa di fotografia. La sua produzione è stata salvata dall’oblio da John Malhoof, agente immobiliare e appassionato di collezionismo che ha deciso di acquistare dei polverosi scatoloni pieni di negativi e di indagare sulla misteriosa identità di una baby sitter di New York con la passione per la fotografia.

La storia di Stefano Corso è altrettanto affascinante e inizia con la scoperta di 65 cassette di legno contenenti foto su vetro realizzate da un autore vissuto nel secolo scorso.
Si tratta di una collezione di fotografie stereoscopiche, concepite per una visione binoculare in grado di restituire tridimensionalità all’immagine.
La stereoscopia, un’antenata dei visori per la realtà aumentata, veniva ottenuta accostando due scatti simili ma non identici, realizzati con una fotocamera biottica, che simulava la distanza interpupillare.

Dieter Albers, Due tipi di stereoscopi ottocenteschi: lo stereoscopio Holmes e lo stereoscopio Brewster, via Wikimedia | CC BY 3.0

Durante l’intervista sul canale YouTube di Case di Fotografia abbiamo ripercorso le tappe del progetto, seguendo gli spostamenti di Cufter da Trieste a Messina, provando a capire come stabilire la datazione di una fotografia a partire dagli appunti del fotografo e tramite al confronto con le foto contemporanee di una piazza o una strada, realizzate dallo stesso punto di vista.

Per conoscere tutti i dettagli di questa storia avvincente, t’invito a guardare  l’intervista completa!

Guarda l’intervista completa


Lasciami un commento sotto al video, sono curiosa di sapere la tua opinione!

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato sulle prossime interviste in diretta, iscriviti alla mailing list di Case di Fotografia!

    Ho letto, compreso e accettato i termini e condizioni (obbligatorio)
    Sì, vorrei ricevere informazioni sui prodotti e offerte da questo blog (obbligatorio)

    Guarda le altre puntate di Storie di fotografia

    Ecco l’elenco degli ospiti in ordine cronologico. Buona visione!
     📷 Michele Smargiassi – giornalista
    📷 Gaetano Cartone – fotografo di moda
    📷 Maria Chiara Bonora – fotografa e fondatrice di Riaperture Photo Festival
    📷
    Claudia Amatruda – artista visiva
    📷
    Fabio Moscatelli – fotografo
    📷
    Luigi Cecconi – fotografo
    📷 Valentina De Santis – fotografa documentarista
    📷 Mario Capriotti – fotografo documentarista e membro del collettivo Polaroads
    📷 Henry Ruggeri – fotografo di concerti live

     

    Hai suggerimenti su un* professionista della fotografia da intervistare nelle prossime dirette? Sto pianificando il programma per l’autunno 2024 e ogni consiglio è ben accetto!

    Scrivimi a casedifotografia@gmail.com

    Tag:cufter, fotografia, fotografia d'archivio, fotografia sociale, stefano corso

    • Share:
    author avatar
    Emanuela Amadio

    Mi occupo di didattica fotografica dai 9 ai 99 anni. Svolgo corsi di tecnica e cultura fotografica per adulti, laboratori per studenti e studentesse, corsi di formazione per docenti. Organizzo concorsi, talk e seminari di fotografia.

    Previous post

    Self publishing e fanzine fotografiche
    13 Marzo 2024

    Next post

    Storie di Fotografia: intervista con Henry Ruggeri
    20 Marzo 2024

    You may also like

    Henry Ruggeri _ Case di fotografia
    Storie di Fotografia: intervista con Henry Ruggeri
    20 Marzo, 2024
    +39 349 14 30 068
    CORSI IN PRESENZA E ONLINE
    IN TUTTA ITALIA
    casedifotografia@gmail.com

    Corsi

    • Tecnica di base | individuale
    • Corso avanzato | individuale
    • Corso base | collettivo
    • Crea il tuo diario fotografico
    • Alfabeti fotografici

    Seminari / Consulenze

    • Formazione docenti
    • Seminari di fotografia
    • Lettura portfolio
    • Consulenza progetto fotografico
    • Revisione progetto fotografico

    Extra

    • Chi sono
    • Buoni regalo
    • Privacy e cookie
    • Termini e condizioni

    Altri miei progetti

    • Scarpe diem project
    • Hi-Storia
    • Comunicazione Gentile

    Progetto di didattica della fotografia, a cura di Emanuela Amadio

    Case di Fotografia rispetta la tua privacy
    Ciao! Utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per misurare le prestazioni di del design della piattaforma, dei contenuti e per ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato il nostro blog. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento cliccando sul tasto cookie in basso a sinistra.
    Impostazioni RifiutoAccetto
    Privacy & Cookies Policy

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie necessari sono anonimi e salvati sul tuo browser per la navigazione del sito. Quelli non necessari includono anche cookie terzi che ci aiutano a capire come usi il sito. Questi cookie sono salvati solamente con il tuo esplicito consenso.
    Necessari

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Opzionali

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    Salva e accetta